Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2009

il mondo visto da le monde



inquietante questo video promozionale del magazine le monde, che tratta appunto del mondo.
nella sua parodia cita 2 volte l'italia su quattro esempi:
la prima volta con una musichetta in stile ossolemio, e un colpo di proiettile che crea un tondo. il mondo visto dalla mafia!
la seconda con un mondo a forma di tetta, che sarebbe il mondo visto da berlusconi.

mi piacerebbe dire che sono degli stronzi sciovinisti.... ma non ci riesco!

lunedì 16 novembre 2009

lo vuoi un mutuo?


sto girando tutte le banche per un mutuo.
premetto che sono un lavoratoree autonomo, e quindi fanno storie.

io ci metto l'80 % del capitale e loro mi prestano il 20 %

e mi dicono che
i tassi che mi propongono - da cravattari - è per via del mio lavoro...
loro accenndono un'ipoteca sulla mia futura casa, non pago se la portano via
volgiono che io stipuli un'assicurazione "perdità lavoro" carissima

e dopo tutto questo mi rompono ancora il cazzo!!!!!!!!!!!!

sabato 23 maggio 2009

berlusconi e mussolini

oggi boh a scritto un post comparativo tra berlusconi e mussolini,
io le ho commentato questo :

brava boh, come spesso del resto.
il paragone lo trovo calzante. certo le differenze ci sono ma perché l'italia e gli italiani non erano gli stesssi. la repubblica era ancora una bambina, e un uomo dal "polso" fermo rassicurava gli italiani. da allora son passati 90 anni e una guerra mondiale di mezzo, quindi i paragoni hanno dei forti limiti.
le similitudini no. quelle si possono fare perché vanno al di là del tempo, i caratteri e le linee comportamentali effettivamente in molte cose si rassomigliano.
ma dove mi pace il tuo discorso e il punto in cui dici che mussolini effettivamente un idea di stato e di nazione molto ferma e convinta ce l'aveva. le scuole, le poste, l'archietettura, l'arte, lo sport, il welfare, le strade, le pensioni, non sono state robette da poco. peccato che dietro queste azioni ci sia stato altro… le leggi raziali per tutto.
ma mussolini realmente credeva di lavorare per la grandiosità dell'italia, poi il suo concetto di grandiosità e di come arrivarci è discutibile e diciamo che la storia lo ha già discusso e archiviato.
ma quel concetto di italia manca a berlusconi. ed è questo il punto fondamentale per cui questi due uommini non sono realmente paragonabili.
uno pensava all'italia l'altro pensa a come sfruttare l'italia a suo vantaggio e a vantaggio di una lobby che sicuramente rappresenta.
berlusconi usa l'italia per risplendere nel mondo, per parlare con bush e obama, per dire io ho portato l'italia qui, io ho portato l'italia là. vuole fare il ponte non per gli italiani ma per lasciare un suo segno permanente nella storia, come i faraoni con le piramidi e i dittatori e gli imperatori con i mausolei.

mussolini costruì un acquedotto a linosa, un isola a sud della sicilia, probabilmente più vicina all'africa che non all'italia.
un acquedotto per uno scoglietto in mezzo al mare sul quale abitano, oggi non più di 300 persone, allora penso anche meno.
quell'acquedotto, di acqua dolce e potabile cambiò la vita dei linosani.
fu fatto senza clamore, fu semplicemente fatto.
per mussolini linosa era l'italia e come tale doveva essere trattata, per mussolini quei treccento abitanti erano italiani.

basta guardare a quello che il governo berlusconi sta facendo con lampedusa, l'isola maggiore difronte linosa separate da pochi chilomentri di mare, per capire che per berlusconi non tutti sono italiani.

sabato 9 maggio 2009

g8 studentesco ... palermo in assetto da guerra




palermo in assetto da guerra
una citta intasata
l'arteria principale del traffico nel centro, via roma, segata in due da centinaia di poliziotti mascherati da combattenti di prima linea

una cancellata montata in via roma, poco prima di piazza san domenico,
da una lato della griglia centinaia di poliziotti ARMATI FINO AI DENTI, FURGONI BLINDATI, JEEP BLINDATE,
dall'altro lato della griglia forse un ottantina di pischelli e studenti con la barbetta che a voce alta divevano di voler andare in piazza san domenico.

lacrimogemi, carica e accerchiamento di poche decine di studenti.

ma chi paga tutto questo spiegamento di forze, chi paga l'atto di forza di venerdi 8 maggio pomeriggio???

noi, i contribuenti. chi altri.

ps: ancora adesso, 00:44 del 9 maggio 2009, non ho sentito un telegiornale parlare di tutto ciò.

martedì 5 maggio 2009

Squadra Antimafia a Civitavecchia!!!

gia in precedenza, sfruttando l'articolo di aldo grasso, avevo sottolineato la scarsa qualità delle location di questa fiction, non puoi girare gli esterni di palermo e provincia nel lazio, e gli interni andrebbero quantomeno riarredati in chiave, se non sicula, almeno meridionale!

ma due sere fà hanno deciso di mandare in onda un chicca:

il porto che vedete nella foto non è quello di palermo ma quello di CIVTAVECCHIA!!!


e penso che tutti i palermitani si saranno chiesti come mai non riconoscevano il porto della propria città!

le riflessioni sono tante ma adesso mi voglio soffermare su una in particolare:
perché girare a Civitavecchia il porto di Palermo???
la risposta è semplice e di ordine economico.
quando i cinematografari romani vengono giù in sicilia a girare, si portano tutta la troupe romana, e quindi un carico di spese oneroso fatto di diarie, alberghi, trasporti. di siciliani prendono il minino possibile, si prendono i runner, aggiunti parrucco e trucco, e via dicendo.

per risparmiare, solitamente si faceva che tutti gli esterni si giravano in Sicilia e gli interni che si potevano spostare a Roma si giravano li per ovvi risparmi.

Squadra antimafia a segnato il passo in avanti... e anche gli esterni li ha girati nel lazio.

Squadra Antimafia sfrutta il Made in Sicily peggiore, quello della mafia, e in Sicily non vuole lasciare neanche le briciole...

domenica 3 maggio 2009

SCHIACCIATELO!!!!!


se vedete questo insetto schiacciatelo! senza pietà. nonostante presenti un certo fascino, come tutti i coleotteri.

si t5ratta del punteruolo rosso, responsabile del massacro delle palme.

dopo averlo schiacciato, se possedete una palma, che sia vostra o del vostro condominio, potete effettuare una cura per salvare la pianta

la cura si chiama EDOTERAPIA, trovate ragguagli cliccando QUI

e si possono avere altre spiegazioni cliccando QUI, sito della green world consulting

esistono altre cure come quelle che ci spiega un giardiniere

ricordatevi in ogni caso di schiacciarli!!!!


giovedì 23 aprile 2009

fabricando case ... o altro

detesto l'idea che si continui a rebare spazio per costruire.
mi sono sempre chiesto come mai si costruisce sempre,
la risposta è chiaramente per guadagnare, evidente.
ma tutto quello che si costruisce viene veramente venduto?

provate a soffermarvi a controllare tutte le nuove costruzioni terminate o in cantiere della vostra città o paese o percorrendo un autostrada o una statale, sarete sorpresi di vedere quante ce ne sono e noterete che molte esistono da anni, vuote, mai usate, già degradate.

si io fossi il re non permetterei di costruire più nulla su aree libere, ma solo sugli infiniti cadaveri che costellano il nostro territorio!

si io fossi il re ti chiederei perché il tuo palazzo è sfitto e perché ne dobbiamo costruire un altro

si io fossi il re ti direi comprati quella fabbrica in disuso, abbattila, bonificala e poi costruiscici sopra la tua!

si io fossi ... ma purtroppo non lo sono!

lunedì 23 marzo 2009

ponte sullo stretto

io faccio un pronostico:
mettreranno le fondamenta e costruiranno i piloni.
si papperanno tutto il pappabile.
i due piloni resteranno a futura memoria.
fra trentanni lo stato restituirà i soldi ai finanziatori privati (da contratto).
lo stato prenderà i soldi ai cittadini per saldare il debito.

spero di sbagliarmi.
spero che nonn si farà.

mercoledì 18 marzo 2009

i bisogni inutili...

indotti, bisogni che crediamo essere necessari e che invece non lo sono.
oggi mi soffermo un attimo a pensare ai bisogni indotti.

siamo in due e possiediamo 4 pc portatili e 4 telefoni cellulari e 2 fotocamere digitali

ridicolo.

lunedì 16 marzo 2009

le contraddizioni del C.... IPE

non potete neanche dirmi che son fazioso! o ambientalista del cazzo! e neppure un disfattista! uno che boccia sempre tutto per spirito di contraddizione!
no! non potete! mi dispiace per voi ma i fatti parlano chiaro e dasoli lo dice anche il giornale di sicilia che ispiratosi al linguaggio di blog accosta in prima pagina due contraddizioni pazzesche:
VIA AL PONTE SULLO STRETTO E UNA STRA DI AGRIGENTO FRANA PERCHé HA PIOVUTO TROPPO!!!

giudicate da soli, ho troppo sonno!!!

sabato 7 marzo 2009

Palermo, Palme, e un giardiniere


a palermo si sta svolgendo, sotto gli occhi dell'amministrazione comunale e dei più alti luminari agronomi, la mattanza delle palme. l'artefice è il punteruolo rosso con la complicità di chi dovrebbe e non fa!!!

credetemi, non sono polemico.

pensa che un Giardiniere ha salvato 160 palme con un metodo semplice e poco costoso.
100 euro a palma per impiantare un sistema di irrorazione e 18 euro circa al mese di prodotto ogni 20 palme!

guardate il Video del Giardiniere

eppure si continua a lasciarle morire.

provatee ad immaginarvi palermo sensa palme... che tristezza!!!

lunedì 5 gennaio 2009

il "Salvatore" Riina - parte 1

FACEBOOK:
sembrerebbe che nuovi gruppi si siano creati per mistificare, lodare e appoggiare Totò Riina.
la notizia corre ovunque, chi si scandalizza e chi minimizza.

io ci ho riflettutto un pò, e devo dire che sono passato attraverso varie tappe di ragionamenti, giustificazioni e stati d'animo, che tralascio per arrivare direttamente al finale.

15 minuti di notorietà. Andy ci aveva e ci azzecca ancora.

i grandi intellettuali di Facebook farebbero di tutto per essere aggiunti come amici, per fare parte di un gruppo fans, per esserci anzi per dimostrare di esserci.

inserirsi nel fans club di Totò altro non è che un misero tentativo di voler dimostrare la propria esistenza!

peccato che lo si faccia insultando le vittime di una simile bestia

peccato che si cerchi di esistere in una realtà virtuale.

venerdì 28 marzo 2008

jurassico ego


arrivi, dove non avresti mai pensato di arrivare.
incontri, attraversi, penetri, compenetri.
ti abbandoni lentamente e freneticamente sul letto
di quel fiume che mai più ti lascerà lo stesso
t'illudi di essere tu
di rimanere fedele
di non tradirti
sei già un altro
se già te stesso
quel misto di incoerenza e illogicità
che tanto difenderai come giusta o vera

...


martedì 4 dicembre 2007

l'impegno di un blog

all'inizio credi che sia semplice e poi piano piano ti rendi conto che non é esattamente così.
che si tratta di un impegno costante e di un impegno vero.
che se non pubblichi e se non "giri" i commenti arrivno sempre più raramente.
un blog é un vero impegno.
per questo non so se lo continuerò ancora.
forse lo chiudo, o forse lo lascio morire da solo...
credo che prima o poi tutti arrvano a questo bivio: continuare o lasciare?
un bivio
siamo sembre difronte ad un bivio
ovvero ad una scelta! o meglio ancora ad una rinuncia!!!
note và!

giovedì 15 febbraio 2007

it's not me!

Tutti a Reggio Calabria il 17 febbraio
La Calabria ha bisogno di aiuto. Il procuratore Grasso ha dichiarato che sono 29 i consiglieri regionali indagati dalle procure. Dalla relazione annuale della Direzione investigativa antimafia emerge un "ingresso in politica del metodo mafioso" e che "le stesse espressioni della rivolta contro la ‘ndrangheta, di cui i ragazzi di Locri sono stati il simbolo e l'espressione più genuina ed appassionata, hanno conosciuto momenti di difficoltà, persino attacchi e minacce di querele, tanto da potersi concludere che quella rivolta entusiasmante, è destinata a fare i conti con le ragioni della realtà calabrese, degli equilibri dominanti, della stanchezza della pubblica opinione, dell'atavica rassegnazione dei cittadini". Quindi aiutiamo la rivolta, aiutiamo i ragazzi di Locri - link ammazzatecitutti a destra!!!

l'autore del post é freesud,
da RIBERAONLINE,
un blogger cazzuto che lancia i suoi dardi antimafiosi da Ribera, Sicilia.

martedì 6 febbraio 2007

Quanto le devo per una birra? una firma grazie!


Sicilia
proprio non ce la facciamo, neanche con tutta la buona volontà non ce la facciamo! appena abbiamo creato una cosa buona e quest'ultima comincia a funzionare o peggio ancora va alla grande noi Siciliani, non ce la facciamo a tenercela! e più forte di noi, un male atavico, dobbiamo sbarazzarcene e in fretta.
E cosi la Birra Messina che ha sponsorizzato gli inizi di tantissime mie sbronze ( dico gli inizi perché anche con tutta la sua buona volontà resta sempre una birra "da pasto"), in compagnia di babbaluci, panelle, cazzilli, é destinata a sparire, lasciando tra l'altro 64 operai specializzati a piedi!
Da bravi siciliani prima abbiamo venduto l'azienda in attivo all'Heineken e adesso, con la complicità di una classe dirigente regionale, che pensa ai campi da golf sui siti di interesse naturalistico, i nostri amici tedeschi hanno deciso che chiudono per aprire poi a Taranto, forse li si imbottiglia a basso costo!
L'azienda é in attivo e quest'anno passato ha raggiunto e superato gli obbiettivi aziendali...
Insomma io con il pane e panelle e la stigghiola vorrei continuare sorseggiare Birra Messina, per carità nulla contro, la Ceres, la Moretti, l'Adelscott, la Leffe, la Forst Premium e la Forst etichetta marrone (gli intenditori sanno di che parlo) le bevo tutte e continuerò a berle... ma la Birra Messina che quando "te la cali" ti senti siciliano per due volte... non vorrei proprio che me la toccaste. Quindi lancio il mio appello rivolto ai nostalgici delle prime sbornie liceali o medie (ci sono sempre quelli che crescono prima) agli sciovinisti siculi, ai turisti amanti della trinacria, ai sostenitori senza frontiere dell'alcool sotto tutte le sue forme, e vi dico: FIRMATE LA PETIZIONE!!!
Questa volta cito Renzo Arbore: Meditate gente, meditate!

Ps: per firmare trovate i link sulla destra sezione firmiamo queste petizioni. se pensate sia giusto fatelo, é importante! fatelo per la Sicilia!