Visualizzazione post con etichetta palermo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palermo. Mostra tutti i post

domenica 22 novembre 2009

le palme, il sindaco e il profeta


bene adesso comincio a scocciarmi seriamente rispetto a questa bellissima situazione di lasciare morire le palme palermitane.
il massimo che è stato fatto è stato di offrire 200 euro a chi abbatte una palma aggredita dal punteruolo...!!!!!!!!!!!!!!!!!!
perdonatemi ma proprio non si riesce a capire questa logica, se qualcuno è capace di spiegarmela...

ci vogliono 20 euro al mese di trattamento per salvare definitivamente una palma, si chiama ENDOTERAPIA, in un anno si arriva a 240 euro, con soli 40 euro in più invece di abbattere salvi un patrimonio paesaggistico che non ha precedenti!!!
tanto per intenderci le palme da noi sono cosi importanti che ci abbiamo pure nominato uno stadio " lo Stadio delle Palme". tra un pò sarà solo stadio.

il danno lo sappiamo tutti chi lo ha generato: il nostro sindaco.
e spero che non si pensi che il mio sia un attacco politicoo, dato che non voto e non credo nei partiti, ma deve essere inteso come un attacco CIVICO di un cittadino che è stufo di vedere la sua città cadere a pezzi!!!

io ho scritto diversi post qui, qui e qui in merito, e ho cercato di informare nel mio piccolo.
adesso voglio fare il profeta!
farò le foto delle palme che moriranno nei prossimi 8 mesi!
e poi le rifotografo morte alfine di mostrare a tutti, attenti e meno attenti,, quanto il nostro paesaggio si sta deteriorando...

comincio con questa foto delle palme a fianco del IL TEATRO MASSIMO
parte il countdown di questa foto, appuntamento per il 22 luglio 2010!

ps: basterebbe fare un giro sul web e accorgersi di com'è semplice recuperare le palme attacate - green world consulting

venerdì 3 luglio 2009

aereoporto falcone borsellino



andate a prendere un parente o un amico in aereoporto a palermo.
vi accorgerete subito di una novità entusiasmante: li i vigili ci sono, e lavorano pure. fanno le multe, si organizzano con i carri attrezzi.
nessuno che lascia più l'auto davanti le entrate, o in doppia fila.
un mondo perfetto
già un mondo perfetto
peccato che non si possa posteggiare gratis più da nessuna parte. tutto è o a pagamento o riservato al personale gesap, polizia, e altre sigle che non ricordo e conosco e che sono per lo più aree di parcheggio vuote.
esiste però una zona minuscola ridotta ad una cinquantina di macchine dove se riesci a incastrare la tua auto allora non paghi, ma forse te la rubano come ammonisce il cartello "non custodito".

ma io mi dico e mi domando e dico : in un aereoporto non sarebbe normale prevedere i parcheggi gratuiti per le utenze????
è obligatorio sifonare selvaggiamente chi va a prendere la figlia o accompagna la moglie?

sabato 9 maggio 2009

g8 studentesco ... palermo in assetto da guerra




palermo in assetto da guerra
una citta intasata
l'arteria principale del traffico nel centro, via roma, segata in due da centinaia di poliziotti mascherati da combattenti di prima linea

una cancellata montata in via roma, poco prima di piazza san domenico,
da una lato della griglia centinaia di poliziotti ARMATI FINO AI DENTI, FURGONI BLINDATI, JEEP BLINDATE,
dall'altro lato della griglia forse un ottantina di pischelli e studenti con la barbetta che a voce alta divevano di voler andare in piazza san domenico.

lacrimogemi, carica e accerchiamento di poche decine di studenti.

ma chi paga tutto questo spiegamento di forze, chi paga l'atto di forza di venerdi 8 maggio pomeriggio???

noi, i contribuenti. chi altri.

ps: ancora adesso, 00:44 del 9 maggio 2009, non ho sentito un telegiornale parlare di tutto ciò.

martedì 5 maggio 2009

Squadra Antimafia a Civitavecchia!!!

gia in precedenza, sfruttando l'articolo di aldo grasso, avevo sottolineato la scarsa qualità delle location di questa fiction, non puoi girare gli esterni di palermo e provincia nel lazio, e gli interni andrebbero quantomeno riarredati in chiave, se non sicula, almeno meridionale!

ma due sere fà hanno deciso di mandare in onda un chicca:

il porto che vedete nella foto non è quello di palermo ma quello di CIVTAVECCHIA!!!


e penso che tutti i palermitani si saranno chiesti come mai non riconoscevano il porto della propria città!

le riflessioni sono tante ma adesso mi voglio soffermare su una in particolare:
perché girare a Civitavecchia il porto di Palermo???
la risposta è semplice e di ordine economico.
quando i cinematografari romani vengono giù in sicilia a girare, si portano tutta la troupe romana, e quindi un carico di spese oneroso fatto di diarie, alberghi, trasporti. di siciliani prendono il minino possibile, si prendono i runner, aggiunti parrucco e trucco, e via dicendo.

per risparmiare, solitamente si faceva che tutti gli esterni si giravano in Sicilia e gli interni che si potevano spostare a Roma si giravano li per ovvi risparmi.

Squadra antimafia a segnato il passo in avanti... e anche gli esterni li ha girati nel lazio.

Squadra Antimafia sfrutta il Made in Sicily peggiore, quello della mafia, e in Sicily non vuole lasciare neanche le briciole...

domenica 3 maggio 2009

SCHIACCIATELO!!!!!


se vedete questo insetto schiacciatelo! senza pietà. nonostante presenti un certo fascino, come tutti i coleotteri.

si t5ratta del punteruolo rosso, responsabile del massacro delle palme.

dopo averlo schiacciato, se possedete una palma, che sia vostra o del vostro condominio, potete effettuare una cura per salvare la pianta

la cura si chiama EDOTERAPIA, trovate ragguagli cliccando QUI

e si possono avere altre spiegazioni cliccando QUI, sito della green world consulting

esistono altre cure come quelle che ci spiega un giardiniere

ricordatevi in ogni caso di schiacciarli!!!!


venerdì 1 maggio 2009

il genio della pista (ciclabile)




Palermo 2009,
ecco non so come cominciare, credo che le foto siano abbastanza eloquenti... ma il Genio Urbanista dela Pista va lodato, non cè che dire!

le barriere che il genio ha fatto posizionare in tutte le entrate di pista ciclabile della zona portuale di palermo sono, a dir di genio, per impedire ai motocicli di percorrere le piste ... mhmm eh secondo lui ... i ciclisti come entrano????

poi con umiltà è modestia vorrei dire al genio che i motocicli quando sono maleducati saltano serenamente lo scalino del marciapiede e corrono liberi su piste ciclabili e marciapiedi pedonali!
i cilcisti non possono farlo avendo, spesso, cerchioni più delicati...

forse il genio dovrebbe pensare più a diffondere la cultura dello spostamento in bicicletta piuttosto che ostacolare le entrate in pista!!!

ps : anche nella zona di via libertà il genio della pista si è lasciato andare a manifestazioni estrose di urbanistica contemporanea e forse anche avanguardistica! sopralluogo s'impone e servizio fotografico ad uno dei prossimi post!

ps 2 : tra un pò comincio un servizio fotografico sulla strage delle palme!
strage annunziata
strage facilmente arrestabile come da post palermo palme e un giardiniere
strage inserita nel cassetto del dimenticatoio

domenica 5 aprile 2009

ricordi...

ieri mi è venuto in mente un ricordo fortissimo.

avevo una decina d'anni era estate, ed ero a casa da mia nonna, a palermo. spesso in estate rimanevo a dormire li da lei. abitava in una un via non centralissima, ma di quelle che servono ad unire varie zone della città, di giorno tanto trafficate e di notte dimenticate da tutti.
ricordo che dormivo nel lettino che si trovava nella stanza di mio padre e dei suoi due fratelli. la nonna quando c'era tanto caldo entrava e ed apriva le finestre. tutta la casa era con le finestre aperte.
quando ero li ci mettevo un pochetto prima di addormentarmi, come sepre quando non dormivo nel mio letto, erano le dieci di sera e fuori era il deserto.
per le strade non c'era aniva viva. e qualsiasi rumore lo sentivi amplificato e dava una sensazione di surreale.
era in quei momenti che percepivo una strana senzazione di vuoto che mi pervadeva,, poi a tratti questo silenzio era dilaniato da un lontanissimo rumore di un motorino o di una motoape o semplicemente di un auto. il ronzio lo sentivi a chilomentri, e lentamente, molto lentamente si avvicinava. e ma mano che si avvicinava ti accorgevi dov'era, di quando rallentava agli incroci, quando curvava, e poi sempre più vicino fino a passare sotto al balcone di mia nonna... e da qui lo sentivi allontanarsi.

quella sensazione mi è rimasta dentro. la faccio coincidere con una palermo di 25 anni fa che non esiste più. una citta che nei mesi estivi si svuotava, che raggiungeva il picco ad agosto quando ti sembrava che potevi dormire una notte sereno sdraiato al centro di via liberta, che tanto nessuno sarebbe passato e ti avrebbe investito. una città che tra l'una e le quattro del pomeriggio diventava silenziosa e vuota di persone con i cani sdraiati sotto alle macchine per godersi un pochetto d'ombra.

ho sempre amato la mia città

sabato 7 marzo 2009

Palermo, Palme, e un giardiniere


a palermo si sta svolgendo, sotto gli occhi dell'amministrazione comunale e dei più alti luminari agronomi, la mattanza delle palme. l'artefice è il punteruolo rosso con la complicità di chi dovrebbe e non fa!!!

credetemi, non sono polemico.

pensa che un Giardiniere ha salvato 160 palme con un metodo semplice e poco costoso.
100 euro a palma per impiantare un sistema di irrorazione e 18 euro circa al mese di prodotto ogni 20 palme!

guardate il Video del Giardiniere

eppure si continua a lasciarle morire.

provatee ad immaginarvi palermo sensa palme... che tristezza!!!